ISCRIZIONI & PRENOTAZIONI ALBERGHIERE

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA 
SCHEDA ISCRIZIONE
QUOTE DI ISCRIZIONE
QUOTA DI ISCRIZIONE INTERO CONVEGNO |
Entro il 10/09/2018 |
Dall’11/09/2018 |
Medico |
€ 200,00 (€ 163,94+IVA 22%) |
€ 300,00 (€ 245,90+IVA 22%) |
Specializzando, Assegnista, Dottorando di Ricerca |
€ 50,00 (€ 40,98+IVA 22%) |
€ 100,00 (€ 81,97+IVA 22%) |
Specializzando della Scuola di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo |
QUOTA GRATUITA |
QUOTA GRATUITA |
Infermiere |
€ 50,00 (€ 40,98+IVA 22%) |
€ 100,00 (€ 81,97+IVA 22%) |
|
|
|
QUOTA DI ISCRIZIONE PER SINGOLA GIORNATA |
Entro il 10/09/2018 |
Dall’11/09/2018 |
Medico |
€ 60,00 (€ 49,18+IVA 22%) |
€ 80,00 (€ 65,57+IVA 22%) |
Specializzando, Assegnista, Dottorando di Ricerca |
€ 25,00 (€ 20,49+IVA 22%) |
€ 50,00 (€ 40,98+IVA 22%) |
Specializzando della Scuola di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo |
QUOTA GRATUITA |
QUOTA GRATUITA |
Infermiere |
€ 25,00 (€ 20,49+IVA 22%) |
€ 50,00 (€ 40,98+IVA 22%) |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO
Per partecipare al Convegno è necessario restituire alla Segreteria Organizzativa COGEST M. & C. la scheda di iscrizione debitamente compilata: la richiesta di iscrizione sarà ritenuta valida solo se accompagnata dal relativo pagamento. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare, a giro di posta dal ricevimento del saldo, regolare fattura. A tale proposito ricordiamo a tutti di indicare, nell’apposito spazio previsto sulla scheda di iscrizione, i dati fiscali completi dell’intestatario della fattura. L’iscrizione pagata da aziende commerciali o farmaceutiche deve essere autorizzata con lettera allegata alla scheda: non verranno emesse fatture intestate ad Aziende se non su esplicita richiesta di queste ultime.
Una volta emessa la fattura per l’iscrizione, qualsiasi variazione che comporti l’emissione di una nota di accredito o di una nuova fattura con diversa intestazione comporterà una spesa, per il richiedente, di € 30,00 + IVA.
Riservato ai Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (Ospedale, Università, Comune, Asl, ecc...)
Per poter ricevere fattura elettronica intestata ad un Ente Pubblico ed emessa con il metodo SPLIT PAYMENT (addebito dell’IVA in fattura alla P.A.) o in esenzione IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72 come modificato dall’art. 14, comma 10 della legge 24 dicembre 1993 n. 537, dovranno essere inviate, unitamente alla scheda di iscrizione, le seguenti informazioni:
• richiesta specifica con i dati fiscali dell’Ente e dati del referente amministrativo della pratica (telefono ed e-mail)
• dichiarazione scritta (contenente tutti i dati fiscali dell’Ente), in cui si specifichi che il dipendente (indicare nome e cognome) per cui viene richiesta l’iscrizione è autorizzato a frequentare l’evento per aggiornamento professionale
• codice PA che identifica la Pubblica Amministrazione (codice alfanumerico composto da 6 caratteri).
• ogni altra eventuale informazione che l’Ente stesso ritenga necessaria ed opportuna per facilitare l’identificazione del pagamento del servizio come da norma della fatturazione elettronica.
Il versamento della quota di iscrizione può essere effettuato:
• con assegno bancario non trasferibile intestato a COGEST M. & C. srl e spedito a: COGEST M. & C., Vicolo San Silvestro, 6 - 37122 Verona
• con bonifico bancario su c/c 000005233961 c/o UNICREDIT Ag. P.za Bra 26/e Verona; ABI: 02008; CAB: 11705 CIN: H; IBAN IT49H0200811705000005233961, specificando il cognome della persona per cui si effettua il bonifico ed allegando alla scheda di iscrizione copia della contabile attestante l’avvenuto pagamento
• pagamento online collegandosi a:
http://www.cogest.info/pagamento.php - specificando il titolo del convegno e cognome nome dell’iscritto nella casella: CAUSALE.
Carte abilitate: Visa, Mastercard, American Express e bonifico online attraverso il circuito
TERMINI DI CANCELLAZIONE DELL’ISCRIZIONE
Gli annullamenti pervenuti entro il 10/09/2018 daranno diritto al rimborso del 50% della somma versata. Dopo tale data non è previsto alcun rimborso.
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
Per i partecipanti al Convegno è stato riservato un contingente di camere in hotel 3 e 4 stelle, a tariffe agevolate e valide fino al 30/07/2018. Le tariffe degli hotel convenzionati sono le seguenti:
Categoria doppia uso singola (min/max) doppia (min/max)
4 stelle € 122,00/154,00 € 138,00/184,00
3 stelle € 117,00/140,00 € 127,00/155,00
Le tariffe sopra indicate si intendono per camera, per notte, IVA e prima colazione inclusa. È esclusa la tassa di soggiorno (€ 2,00 per notte, a persona in hotel 4 stelle; € 1,50 per notte, a persona in hotel 3 stelle) da saldare direttamente in hotel. La prenotazione verrà garantita (salvo esaurimento delle camere a disposizione) a tutti coloro che invieranno la scheda di prenotazione alberghiera entro il 30/07/2018. Ciascun partecipante riceverà conferma dell’avvenuta prenotazione con il nome dell’albergo assegnato e l’indirizzo. L’Hotel verrà assegnato in base alla preferenza espressa sulla scheda di prenotazione, salvo esaurimento della disponibilità. La prenotazione dovrà essere garantita da carta di credito. In caso di esaurimento delle camere disponibili per la soluzione prescelta, la Segreteria Organizzativa provvederà a contattare il partecipante per proporre soluzioni alternative. Una volta ricevuta la conferma dal partecipante, la Segreteria Organizzativa procederà all’addebito della somma dovuta sulla carta di credito fornita a garanzia indicata sulla scheda di prenotazione alberghiera.
La fattura per il pernottamento sarà emessa dalla Segreteria Organizzativa.
TERMINI DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
In caso di cancellazione della prenotazione alberghiera, la Segreteria si riserva il diritto di addebitare le seguenti penali sulla carta di credito fornita a garanzia:
• In caso di annullamento richiesto entro il 10/08/2018: nessun addebito
• In caso di annullamento dall’11/08/2018 al 10/09/2018: addebito di un numero di pernottamenti pari al 50% della durata del soggiorno prenotato, con minimo di una notte
• Dall’11/09/2018 e in caso di mancato arrivo: verrà addebitato l’importo dell’intero soggiorno prenotato
ECM
Il Convegno è accreditato per 600 partecipanti:
500 Medici (discipline: Cardiologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale -Medici di Famiglia-, Medicina Interna, Nefrologia, Scienza dell’Alimentazione e Dietetica) e
100 Infermieri. Secondo quanto previsto dal Regolamento Age.Na.S., per l’attribuzione dei crediti formativi è richiesta la presenza in aula per il 90% dell’intero programma formativo accreditato e la compilazione della modulistica della qualità percepita.
Al Convegno sono stati assegnati 6 crediti ECM (per la sua intera durata, dal 10 al 13 ottobre; non sono previsti crediti giornalieri).
Obiettivo formativo di processo n° 3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
EVENTO SOCIALE
Mercoledì 10 Ottobre è previsto un Buffet di benvenuto presso la sede dei lavori, con inizio alle ore 20.00.
NORME CAUTELATIVE
È consentito alle Aziende Sponsor di dare incarico ad un’agenzia di propria fiducia di effettuare iscrizioni o prenotazioni alberghiere di una o più delegazioni di partecipanti al Convegno; l’Azienda è obbligata solidalmente con l’agenzia a cui ha conferito l’incarico per il mancato o ritardato pagamento da parte dell’agenzia medesima nei confronti di Cogest M. & C., anche nel caso in cui l’agenzia stessa abbia intrattenuto rapporti diretti (organizzativi, amministrativi e/o contabili) con la Segreteria Organizzativa del Convegno. Le Aziende Sponsor sono tenute al rispetto della Determina della CNFC del 18 Gennaio 2011 in materia di divieto di reclutamento dei partecipanti da parte degli sponsor (Aziende farmaceutiche e produttori di dispositivi medicali).
VARIAZIONI DI PROGRAMMA
La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa/Provider si riservano la facoltà di apportare al programma tutte le variazioni che si rendessero necessarie per ragioni scientifiche e/o organizzative.

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA 
SCHEDA ISCRIZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
Piazza Bra, 1 – Verona
Come raggiungere il Palazzo della Gran Guardia
-
Dall’Aeroporto Valerio Catullo di Verona-Villafranca: ogni 20 minuti parte una navetta ATV per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, situata a circa 1,5 km dalla sede dei lavori (www.aeroportoverona.it). Percorrenza: tra i 20 e i 30 minuti a seconda del traffico (biglietto € 6,00)
-
Dalla Stazione di Verona Porta Nuova: si può raggiungere il palazzo della Gran Guardia con una passeggiata di circa 15 min (1,5 Km); in alternativa, dal piazzale antistante la stazione partono i bus pubblici n° 11, 12, 13 per Piazza Bra (10 minuti di percorrenza). È presente anche un posteggio taxi (costo approssimativo di una corsa dalla stazione a Piazza Bra: € 8,00; percorrenza: circa 5 minuti – tel. 045 8004528).
-
Per chi viene in Auto:
- dall’autostrada A4: uscita Verona Sud, seguire le indicazioni per il centro città; la sede dei lavori dista circa 4 Km dall’uscita autostradale
- dall’autostrada A22: uscita Verona Nord, prendere la tangenziale per il centro città; la sede dei lavori dista circa 6 Km dall’uscita autostradale.
ZONA ZTL
Il Centro Storico di Verona è identificato come Zona a Traffico Limitato, ossia le auto vi possono circolare esclusivamente in alcune fasce orarie. Gli ospiti degli hotel situati in tale area sono esonerati dal limite, ma devono comunicare entro 72 ore dall’arrivo in hotel modello e targa dell’auto in modo che i dati possano essere inviati alla Polizia Municipale.
Orari accesso libero alla ZTL: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 - dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - dalle ore 20.00 alle ore 22.00 (*); il sabato, la domenica e i festivi: dalle ore 10.00 alle ore 13.30.
(*) solo su prenotazione al seguente link:
https://citypass.veronamobile.it/ar/
PARCHEGGIO
Parcheggi gratuiti
Porta Palio; Piazzale Guardini; Stadio
Parcheggi a pagamento vicini alla sede dei lavori:
- Arena: Via Bentegodi, 8 - tel. 045 8009333
- Cittadella: Piazza Cittadella - tel. 045 596500
- Italia: Corso Porta Nuova, 91 - tel. 045 8006312
Oltre ai parcheggi elencati, è possibile parcheggiare in alcune vie cittadine previo pagamento della tariffa oraria (€ 2.00 nella zona verde; € 1.00 nelle restanti zone) mediante biglietti emessi dai
parcometri installati su strada oppure con il
cellulare. Per i quartieri Cittadella e Borgo Trento, la prima mezz’ora di sosta è gratuita, poi si applica la tariffa oraria di € 1.00.
Gli
stalli per la
sosta a pagamento sono delimitati da
linea blu e
linea giallo-blu (in quest’ultimo caso la sosta dalle 20.00 alle 08.00 è riservata a residenti e dimoranti, attività alberghiere ed extralberghiere).
Per informazioni:
www.comune.verona.it
TAXI
Centralino Radiotaxi (24 ore su 24 compresi festivi) - tel. 045 532 666
Posteggio Piazza Bra - tel. 045 803 0565
Posteggio Stazione Porta Nuova - tel. 045 800 4528
Via Città di Nimes, 12 – tel. 045 2320025